Brioche pasquali con glassa - Ricetta Dolce - Il ricettario di Antonella Audino
parallax background

Brioche pasquali


Se non riusciamo a preparare il grade classico della nostra Pasqua quanto meno possiamo mettere in tavola per la nostra colazione Pasquale queste brioche con la forma di colombine con glassa che sicuraemte le ricordano .



Dopo i BISCOTTI COLOMBINE che avete adorato oggi queste brioche soffici e profumate.

Sono semplici brioche con lievito di birra e con Milk roux perchè siano più soffici, anche se purtroppo la durate di ogni prodotto con lievito di birra è minima.

Un'impasto semplice, una formatura veloce che non richiede pirottino, ne manovre particolari solo e semplicemente ottime brioche che potrete formare in ogni modo dopo la Pasqua.

Nel periodo delle festività, qualunque festività , mi piace preparare tutto a tema come se facendo così si possa sentire più la festa.

Mi piace ancora stupire figli ed ospiti con preparazioni del periodo ,ma forse lo faccio solo per me, visto che mi piace preparare e condividere con voi ed ammirare poi i vostri successi.

Qust'anno si prospetta una Pasqua sottotono, ma questo non mi fa demordere dal preparare comunque tante prelibatezze, ripescando tra le ricette degli scorsi anni .

Una sezione dedicata a turre le RICETTE PASQUALItra colombe e ricette semplici come questa.

Brioche pasquali


Se non riusciamo a preparare il grade classico della nostra Pasqua quanto meno possiamo mettere in tavola per la nostra colazione Pasquale queste brioche con la forma di colom

bine con glassa che sicuraemte le ricordano .



Soffici, profumate, sono semplici brioche con lievito di birra e con Milk roux perchè siano più soffici, anche se purtroppo la durate di ogni prodotto con lievito di birra è minima.

Un'impasto semplice, una formatura veloce che non richiede pirottino, ne manovre particolari solo e semplicemente ottime brioche che potrete formare in ogni modo dopo la Pasqua.

Nel periodo delle festività, qualunque festività , mi piace preparare tutto a tema come se facendo così si possa sentire più la festa.

Mi piace ancora stupire figli ed ospiti con preparazioni del periodo ,ma forse lo faccio solo per me, visto che mi piace preparare e condividere con voi ed ammirare poi i vostri successi.

Qust'anno si prospetta una Pasqua sottotono, ma questo non mi fa demordere dal preparare comunque tante prelibatezze, ripescando tra le ricette degli scorsi anni .

Una sezione dedicata a turre le RICETTE PASQUALItra colombe e ricette semplici come questa



Ingredienti

  • Milk roux
  • 100 g di latte
  • 20 g di farina w 290/320
  • Impasto
  • 460 g di farina w 290/320
  • 20 g di latte in polvere
  • 2 tuorli medi
  • 100 g di zucchero
  • 180 g di latte
  • 10 g di lievito di birra
  • 50 g di burro
  • 8 g di sale
  • un cucchiaini di vaniglia
  • un cucchiaino di pasta d'arancia
  • Glassa
  • 100 g di albume
  • 150 g di farina di mandorle
  • 100 g di zucchero
  • 80 g di mais o di riso
  • q.b. di mandorle con la pellicina
  • q.b. di granella di zucchero
  • q.b. di zucchero a velo

Preparazione

Preparazione Treccine alla crema con milk roux

  1. Preparare il milk roux miscelando i 20 g di farina con i 100 g di latte e cuocere a fuoco lento finchè non addensa, far raffreddare prima di inserire nell'impasto.
  2. Impasto
  3. Inserire in ciotola la farina, il latte in polvere, il milk roux, zucchero, tuorli, lievito di birra e 100 g di latte avviando l'impasto alla mininima velocità con la spirale .
  4. Inserire il restante latte gradatamente mentre la planetaria lavora, aumenta la velocità ed incorda l'impasto.
  5. Quando l'impasto sarà elastico ed incordato aggiungere il burro leggermente ammorbidito a pezzetti , con l'ultimo pezzetto di burro il sale e gli aromi
  6. Arrotondare e rincalzare l'impasto in ciotola poi poggiare in un contenitore graduato dove lieviterà al raddoppio.
  7. Formatura
  8. Dividere l'impasto in pezzi da 120 g e poi lo stesso in due una parte da 70 ed uno da 50 g
  9. Formare due cilindri arrotondando i finali poi poggiare in teglia poggiando la parte più lunga sotto e la parte più corta sopra e far lievitare al doppio
  10. Quando saranno ben lievitate glassare con la glassa proparata preferibilmente il giorno prima mescolando semplicimente tutti gli ingredienti o al momento che si cominci l'impasto
  11. decorare con granella di zucchero e costargere di zucchero a velo .
  12. Cuocere a 180° forno statico per venti minuti circa , le colombine devono essere sfornate cotte, ma chiare per non pregiudicare la morbidezza. .

Ecco il risultato