Chiacchiere del maestro Massari con limoncello
Sono anni ed anni che ovunque sul web vengono proposte le chiacchiere di Massari e si trovano proprio in ogni blog , mancava il mio , ma ho i miei tempi biblici ed ora quando sarete passati tutti a qualche ricetta più modaiola io vi scrivo di questa.
Ad onor del vero torno indietro nel tempo quando qualche anno fa le provai senza grandi risultati, mea culpa, quindi non avendo il risultato sperato non ho mai pubblicato.
Le ricette devono convincere e piacere innanzi tutto a me , ma ovviamnte trattandosi di una ricetta universalmente nota è chiaro che l'errore era mio ed ho voluto riprovare questa volta con tutt'altro risultato per cui eccomi a scrivere di loro .
Ovviamente ovunque la stessa ricetta , nella mia per una questine di gusto ho aggiunto limoncello , amo l'aroma del limone ed anche abbondante buccia grattugiata di limone, detto questo ho eseguito la semplicissima ricetta inserendo tutto nel bimby , ma si puo fare a mano o in planetaria con la foglia , ho messo in giro la mia nonna papera e tirato, tirato, tirato perchè la riuscita delle "chiacchiere " sta proprio in questa fase ovvero passare e ripassare la sfoglia tante volte, stendere, richiudere, stendere dalla massima apertura alla minima per ottenere le bolle, senza questo atto di pazienza niente bolle ve lo posso assicurare e così per tutte le chiacchiere.
Sono venute sottilissime, leggere, piene di bolle , con l'aroma del limone e poi a completare quella abbondante spolverata di zucchero a velo e poi gustatele dopo qualche ora, questa piccola attesa fa la differenza al gusto.
Insomma le mie
CHIACCHIERE con la ricetta di famiglia le preferisco sempre , le adoro e non le cambio , ma queste sono molto simili e vi consiglio , se desiderate chiacchiere d'autore di prepararle subito !!
Già con 250 g ne vengono una tonnellata e scivo la ricetta su questo peso,
Non scordate di visitare la sezione del mio blog dedicata ai
FRITTI DOLCI , mangiamoli tutti e poi chetogenica per tutti !!
Scherzo, non ci riuscirei mai, non a mangiarli tutti, ma a fare la cheto .
La mia cara amica e non voglio fare nomi, si è preparata una dose intera di chiacchiere, sbafate come se non ci fosse un domani ed ha cominciato la cheto, ma noi rimandiamo la dieta sana ed equilibrata a dopo il carnelvale, ovvero tra carnevale e Pasqua , abbiamo ben quaranta giorni di dieta, ora però godamoci queste chiacchiere ce ne sono per tutti!
Parola d'ordine friggere, friggere, friggere !!
Qui un piccolo