Ciambella alla ricotta - Ricetta Dolce - Il ricettario di Antonella Audino

Ciambella alla ricotta


Ricotta in frigo da consumare? potete preparare una ciambella morbidissima e non solo nel giorno in cui si sforna !



La mia ricotta era già zuccherata, avanzo di un tentativo di dolce finito male, perchè capita anche a me !

Sono anni che periodicamente provo a fare le cassatelle di ricotta ragusane, ma non c'è ricetta che tenga perchè non mi riescono mai , è una lotta impossibile!

Quindi per tornare a noi , avendo in frigo la ricotta già zuccherata qualcosa dovevo pur fare anche se l'avrei semplicemente mangiata a cucchiatecome faceva mio figlio, ricotta , zucchero e cacao il suo dolce preferito!

Vedo la ciambella alla ricotta di Tavolarteegusto postata da un'amica e subito all'opera per realizzare questa piccola ciambella deliziosa , perfetta a colazione, ma anche il pomeriggio con un tea.

Semplice da preparare , di sicura riuscita perchè il blog di riferimento è una certezza e quindi vi invito alla prova senza aspettare ricotta che avanza , ma con un acquisto mirato alla realizzazione di questa ciambella che andrà a ruba.

Il profumo della ciambella in forno è sempre qualcosa di incantevole che evoca in me tante suggestioni legate all'infanzia.

Mia madre non faceva mai mancare, ciambelle, biscotti , crostate preparte con la sua marmellata e prepare questi dolci semplici che rimandano al mio passato è sempre motivo di soddisfazione e felicità.

Basta poco per tornare bambini.

Vi ricordo di visItare la sezione dedicata alle CIAMBELLE per trovare tantissime ricette perfette.


Ingredienti

  • 200 g di farina 00
  • 200 g di ricotta fresca ben asciutta e scolata
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 160 g di zucchero
  • 50 g di burro
  • 2 cucchiai di latte
  • zeste di limone
  • zeste di arance
  • vaniglia
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo

Preparazione

Ciambella alla ricotta

  1. Prima di cominciare la preparazione della ciambella, far scolare bene la ricotta
  2. Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere una montata chiara e soffice ed aggiungere le zeste di limone e di arancia
  3. Aggiungere il burro sciolto e freddo a filo montando
  4. Inserire la farina alternando alla ricotta, in ultimo il lievito ed un pizzico di sale
  5. Imburrare ed infarinare lo stampo , versare il composto e cuocere in forno statico a 180° per trentacinque minuti prova stecchino
  6. sformare la ciambella quando sarà fredda poi spolverare con zucchero a velo

Ecco il risultato