Pizza pasquale ripiena - Ricetta Salato - Il ricettario di Antonella Audino
parallax background

Pizza pasquale ripiena


Come in tutte le feste tradizionali ogni regione ha le sue specialità poi ci sono io che leggo di tutto e faccio a modo mio.



Ho i miei gusti, conosco quelli della famiglia e degli amici e quindi aggiusto e modifico la ricetta perchè sia perfetta innanzi tutto per noi anche se non rispetto le tradizioni



La ricetta è tratta dal blog "Cucchiaio d'argento" da me liberamente modificata.

Preparo la ricetta prima del dovuto per presentarla a voi e di queste mie preparazioni beneficiano gli amici.

Un sabato sera , quattro amici ed abbiamo apprezzato questa pizza farcita con quelli che sono gli ingrdienti tipici della Pasqua dove immancabili sono le uova, la ricotta , gli spinaci ed eccomi pronta a presentare questa nuova ricetta testata ed apprezzata con un occhio alla tradizione l'altro a ciò che piace.

Ricca, tanto farcita e golossissima, adatta non solo a Pasqua, ma per ogni occasione conviviale e gita fuori porta.

Ormai i pic nic si usano sempre meno, si prediligono gli agriturismo, i ristoranti, ma quanto erano belli e divertenti quei pic nic nei boschi con i plaid asperti e la cerata nel mezzo dove si poggiava ogni ben di Dio e la fame arrivava ben prima dell'ora di pranzo e si finiva per mangiare in continuazione tra chiacchiere, risate, chitarrate e bambini sporchi e felici.

Ognuna di noi portava qualcosa , ma quel qualcosa era incredibile per quantità e qualità e avremmo potuto affrontare anzichè la giornata una settimana di vacanza !!

Ora vi lascio alla lettura di questa mia nuova ricetta e vi ricordo che sul blog c'è una sezion e dedicata alle RICETTE PASQUALI da visitare per tante idee tra dolce e salato.



Ingredienti

  • Impasto
  • 400 g di farina 0
  • 230 g di acqua
  • 30 g di olio
  • 10 g di sale
  • olio per spennellare
  • Farcitura
  • 700 g di spinaci lessi
  • 40 g di burro
  • 40 g di parmigiano
  • 500 g ricotta fresca scolata ed asciutta
  • 1 uovo
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 150 g di provola tritata
  • 4 uova sode
  • noce moscata
  • maggiorana

Preparazione

preparazione impasto

  1. inserire nella ciotola della planetaria farina, acqua, sale ed olio ed impastare , poi prelevare il piccolo impasto e far rilassare in un piaato coperto e usare dopo 30 minuti.
  2. Preparazione farcitura
  3. Lessare gli spinaci che siano freschi o congelati poco importa
  4. Scolare gli spinaci, tagliuzzare e rosolare con burro,parmigiano e sale
  5. Far raffreddare gli spinaci poi aggiungere l'uovo, la ricotta, parmigiano ,provola e mescolare tutto .
  6. Formatura
  7. Dividere l'impasto in quattro e stendere delle sfoglie sottili , quasi trasparenti.
  8. Poggiare in teglia la prima sfoglia spennellare con olio, poggiare la seconda sfoglia, versare la farcitura e poggiare le quattro uova che avremo fatto rassodare ,poi coprire con la terza sfoglia, spennellare, poggiare sopra l'ultima sfoglia, chiudere i bordi pizzicando e bucherellare la superficie con i rebbi di una forchetta.
  9. Cuocere in forno statico a 200° per quarantacinque minuti poggiando la teglia sulla leccarda bollente per cuocere ben il fondo della pizza.

Ecco il risultato